Emanuele
LISCIANDRELLO
Scultore
Scenografo
Visual Artist
Info and collaborations
Scultore
Scenografo
Visual Artist
Scultore
Scenografo
Visual Artist
IT
Emanuele Lisciandrello, 1995, Palermo. Scultore, scenografo e Visual Artist.
Finalizza i suoi studi nella città natia, Palermo, all’Accademia di Belle Arti, laureandosi col massimo dei voti. Vive e lavora Palermo, Italia.
Con le profonde basi classiche, acquisite in accademia, Lisciandrello non si pone limiti e predilige sperimentare con le molteplici diversità dei materiali e delle forme, incuriosito nel modo in cui esse si relazionano con lo spazio permeabile.
Le sua ricerca si basa sul rapporto uomo-natura, in cui la Luce è parte fondamentale della ricerca, essa è il fulcro per capirne i lavori, per come si relaziona con le persone, i luoghi e le superfici nello spazio.
Lisciandrello anatomizza le problematiche sociali e contemporanee dell'Arte con l’interazione antropologica, rapportandosi con le persone ed il territorio - tramite la scultura e le installazioni come mezzo comunicativo - per analizzare le interruzioni della continuità del tessuto urbano e vivente.
Le molteplici ricerche artistiche sono frutto di sperimentazioni cariche di curiosità, esse prendono vita fra maquette e prototipi, creati per dar vita a giochi di luce fra le forme.
ENG
Emanuele Lisciandrello, 1995, Palermo. Sculptor, set designer and Visual Artist.
He completed his studies in his hometown, Palermo, at the Academy of Fine Arts, graduating with top marks. He lives and works Palermo, Italy.
With the deep classical foundations, acquired in the academy, Lisciandrello sets no limits and prefers to experiment with the many diversities of materials and shapes, intrigued by the way in which they relate to permeable space.
His research is based on the relationship between man and nature, in which Light is a fundamental part of the research, it is the fulcrum for understanding his works, for how it relates to people, places and surfaces in space.
Lisciandrello anatomised the social and contemporary problems of Art with anthropological interaction, relating to people and the territory - through sculpture and installations as a means of communication - to analyze the interruptions in the continuity of the urban and living fabric.
The multiple artistic researches are the result of experiments full of curiosity, they come to life between maquettes and prototypes, created to create plays of light between the shapes.